Olio extravergine d’oliva

di prima spremitura a freddo

Olio extra vergine di oliva biologico di primissima qualità, base della Nostra alimentazione e di ogni piatto, prodotto dalle sole olive raccolte a MANO nei territori della Sabina, situati tra Roma e Rieti, aree vocate alla olivicoltura da tempi remoti (periodo preromano).

Oliveti secolari al 90% appartenenti alla varietà  Carboncella, tipica del territorio Sabino, tonda, di piccole dimensioni e a maturazione tardiva. Altre varietà presenti sono ; Leccino, Raja, Pendolino, Frantoio.

Il colore è giallo-verde con sfumature oro, il sapore aromatico, fruttato medio-intenso. Al palato è vellutato, uniforme. L’acidità è molto bassa e non supera i 0,6 g per 100 g di olio.

L’estrazione dell’olio è svolta soltanto con processi meccanici e fisici per non alterare le caratteristiche organolettiche, peculiari, originarie del frutto.

la Spremitura a Freddo avviene rigorosamente eseguita entro le 12 ore dalla raccolta.

Caratteristiche peculiari

Oliveto DOP da cultivar autoctone antiche quali leccino, carboncella, frantoio e raja
Colore: verde brillante intenso che poi vira al verde giallo.
Sapore: fruttato giovane, perfetto equilibrio tra amaro e piccante con retrogusto di erbe aromatiche selvatiche (in particolare di mentuccia)
Periodo di raccolta: ottobre – novembre
Tecnica di raccolta: brucatura manuale
Tecnica di produzione: frantoio a ciclo continuo con gramolatura a freddo

bottiglia da 75cl
latta da 3lt
latta da 5lt

Per l’acquisto di questo prodotto, occorre PRENOTARE entro ottobre. direttamente in Azienda o potete contattarci al numero +39 328 285 8210 o scrivere una mail a info@farfarina.it.

Produzione LIMITATA . Prodotto e confezionato sulle colline del Farfa, con metodi naturali, senza utilizzo di sostanze chimiche. Prodotto 100% italiano.