Segale

Il primo cereale ad essere coltivato dall’uomo, oltre 10.000 anni fa.

Informazioni sul prodotto

barattolo di vetro > 420gr
sacchetto di carta > 400gr
sfuso oltre > 2kg

Il confezionamento è fatto a interamente  a mano, partendo da una selezione visiva dei grani, fino alla chiusura della confezione e alla collocazione dell’etichetta (evitando completamente l’uso di plastica).
Tutto il materiale usato per il confezionamento è riciclabile e a basso impatto ambientale.

Il nostro farro può essere acquistato tramite ordini effettuati compilando il form in fondo alla pagina.

PREZZI

Per ordini superiori ai 2kg, il prezzo scende a … €/Kg e il prodotto sarà confezionato e consegnato in sacchetti di carta, secondo necessità.

Prodotto e confezionato sulle colline del Farfa, con metodi naturali, senza utilizzo di sostanze chimiche. Prodotto 100% italiano.

Prodotto da Azienda Agricola Gloria Lina Cella in conversione Biologica
Loc. Mercata Toffia 02039 Rieti

Organismo di controllo Suolo e Salute Srl
Autorizzato dal MIPAAF n. 12-02824
Codice ODC IT-BIO-004

Valori nutrizionali medi
Proteine totali … %
Ceneri … %
Carotenoidi … mg/Kg
Tocoferoli (Vit. E) … mg/Kg
Microelementi
Zinco  … mg/kg
Ferro … mg/Kg
Manganese … mg/Kg

La segale

È uno dei cereali classici dell’antichità. Molto ricca di fibre e sali minerali, è per utile per il buon funzionamento dell’intestino e come fonte energetica per l’organismo.

Il mulino

Dopo un’attenta ricerca e studio sulle macchine necessarie alla realizzazione di un mulino moderno ma attento alla salvaguardia delle caratteristiche organolettiche dei prodotti lavorati, dopo aver girato tutta l’Italia da nord a sud , conosciuto pionieri della farina e maestri mugnai, Gloria e Francesco selezionano due macchine per la pulitura della semente (con crivelli verticali e cilindri alveolati) e un mulino a pietra modello austriaco alimentati per lo più dai loro pannelli solari.

Valori nutrizionali

La segale, dal punto di vista nutrizionale, …

Divisione calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

La segale in cucina

Intro alla segale in cucina…

Insalata di segale al profumo di basilico

ingredienti:
400gr di segale
4 patate
4 carote
300gr di piselli
pollo
basilico
pinoli
aglio
olio evo

Mettete la segale in ammollo per una notte e bollitela per circa 1 ora con un cucchiaio di bicarbonato. Scolatela e lasciatela intiepidire.
Tagliate a dadini le patate e le carote, e fatele bollire per circa 15 minuti con i piselli.
Rosolate il pollo tagliato a filetti.
Nel frattempo mettete il basilico, i pinoli, l’aglio, il sale e l’olio nel tritatutto. Frullate e trasformate il tutto in una crema.
In un recipiente mettete la segale, le verdure, il pollo e la crema al basilico.
Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe. Servire a temperatura ambiente.